Page 196 - bassa_building_the_expo
P. 196

Luisa Collina                                      Matteo Scagnol

Architetto, Dottore di ricerca, Professore         Si forma come architetto all’università IUAV di
ordinario in Design e Presidente del Corso         Venezia e dopo un periodo di apprendistato
di laurea magistrale in Design del sistema         presso lo studio di Francesco Venezia
prodotto-servizio alla Scuola del Design del       ottiene il master all’Harvard University e
Politecnico di Milano.                             successivamente è borsista all’Accademia
E’ Delegata del Rettore del Politecnico            Americana di Roma. Ha insegnato all’Università
di Milano per Expo e i Grandi eventi di            di Trento dal 2007 e segue una ricerca su
Ateneo e dal 2013 è Presidente di Cumulus,         “Architettura e Pedagogia” dell’Università
l’associazione internazionale delle università e   di Bolzano. Nel 2001 insieme a Sandy Attia
scuole di design, arte e media.                    fondano lo studio MoDus Architects con sede a
Per Expo 2015 è stata coordinatrice scientifica    Bressanone. I loro progetti sono stati presentati
per il Politecnico di Milano del progetto          alle ultime tre edizioni della Biennale di
Cluster, relativo ai nove padiglioni dedicati      Architettura e il loro lavoro è stato riconosciuto
ai paesi invitati; ha seguito il progetto degli    al premio Medaglia d’Oro all’Architettura
allestimenti interni del Villaggio Expo; è stata   Italiana 2012, al premio Architetto Italiano
responsabile scientifica per la sezione “Expo      2013, al premio Internazionale Piranesi 2013, al
2015. Un laboratorio ambientale” all’interno       German Design Award 2014, al “best architects
del Padiglione Italia della XIV Biennale di        14” e al premio Oderzo 2014. Recentemente
Architettura di Venezia nel 2014 curata da Cino    hanno completato cinque edifici scolastici,
Zucchi.                                            un centro psichiatrico, numerose residenze
E’ membro del comitato scientifico della XXI       ed interventi su infrastrutture stradali ed
Triennale internazionale che si terrà a Milano     industriali.
nel 2016.                                          Il padiglione più poetico? Slow Food, dove la
Il padiglione più sofisticato? Il Bahrein,         forma archetipica della capanna trova nella
essenziale e complesso, sintetico e articolato     sua essenzialità una poesia millenaria.
al tempo stesso.
                                                   He graduated in architecture from the
Registered architect, PhD, Full Professor in       Univesity of Venice and worked at Francesco
Design, Head of the Master of Science in           Venezia’s office in Naples before completing a
Product Service System Design at the Design        Master in Architecture at Harvard University.
School of the Politecnico di Milano.               Upon returning to Italy, Scagnol was awarded
She is Deputy Rector of the Politecnico di         the Italian Fulbright Fellowship at the American
Milano for Expo Milan 2015 and other major         Academy in Rome and continues his scholarly
events of the University and since 2013 she        endeavors through research and teaching.
is President of Cumulus, the International         He has taught at the Univ. of Trento and has
Association of Universities and Colleges of        contributed to research on the relationship
Design, Art and Media.                             between architecture and pedagogy with
For Expo Milan on behalf of the Politecnico di     the Univ. of Bolzano. In 2001, together with
Milano, she is the scientific coordinator for the  Sandy Attia, Scagnol opens MoDusArchitects.
nine pavilions of the Cluster Project dedicated    Their work has been included in the last three
to the various invited countries; she has          editions of the Venice Biennale and has been
coordinated the interior designs for the Expo      widely recognized in numerous awards such
Village; she was the scientific coordinator        as at the 2012 Medaglia d’Oro all’Architettura
of the “Expo 2015. An environmental                Italiana, the 2013 Italian Architect, the 2013
laboratory” section of the Italian pavilion at     International Piran Prize, the 2014 German
the XIV Venice Biennale 2014 curated by Cino       Design Awards, the “best architects 14”, and
Zucchi.                                            the 2014 Oderzo Prize. The office has recently
She is a member of the Scientific Committee        completed 5 school buildings, a psychiatric
of the XXI International Triennial to be held in   center along with numerous residential and
Milan in 2016.                                     industrial/infrastructural projects.
Which is the most sophisticated pavilion?          The most poetic pavilion? Slow Food, where
Bahrain, essential and complex, synthetic          the archetypal hut finds poetic expression.
and articulated at the same time.

196 Building the expo
   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200