Page 197 - bassa_building_the_expo
P. 197

LAura Daglio                                       Ilaria Bollati

     Architetto, dottore di ricerca, è professore       Architetto, laureata presso il Politecnico di
     associato di Tecnologia dell’Architettura presso   Milano, consegue un Master in “World Heritage
     il Dipartimento di Architettura, Ingegneria        and cultural projects for development”,
     delle Costruzioni e Ambiente Costruito del         presso l’International Training Centre dell’
     Politecnico di Milano, dove svolge attività        ILO, in collaborazione con UNESCO WHC.
     di ricerca relativamente alla definizione e        Ha intrapreso rapporti lavorativi continuativi,
     gestione del progetto nella fase esecutiva, sui    ricoprendo ruoli versatili, con Fabbrica
     temi della progettazione ambientale e della        del Vapore e Studio Azzurro. Lì tra diversi
     sostenibilità sia nella nuova costruzione che      progetti, ha seguito la produzione esecutiva
     negli interventi sul costruito. In questo senso    della sezione “Expo 2015. Un laboratorio
     partecipa a ricerche nazionali ed internazionali   ambientale” all’interno del Padiglione Italia
     e finanziate da amministrazioni locali ed          della Biennale di Architettura di Venezia 2014.
     enti pubblici. E’ autrice di articoli su riviste   Ora, dottoranda in “Economics and Techniques
     di settore e di pubblicazioni scientifiche su      for the Conservation of the Architectural and
     tematiche relative al benessere ambientale ed      Environmental Heritage” presso l’Università
     alla progettazione sostenibile alle diverse scale  di Nova Gorica con sede a Venezia, prosegue
     ed ha partecipato come relatore a convegni         la sua formazione, di ricerca e pratica, nella
     internazionali in Italia e all’estero. Ha seguito  ideazione, gestione e realizzazione di progetti
     progetti di recupero e nuova realizzazione di      culturali e artistici. Tra questi ultimi, ha seguito
     edifici pubblici e privati e conseguito premi e    l’elaborazione di un piano d’azione e strategia
     menzioni in concorsi di architettura.              di gestione di Forte Marghera, storica fortezza
     Il Padiglione più significativo? La Cina che       militare a Mestre con vocazione culturale.
     racchiude in sé bellezza, complessità e            Il padiglione più partecipato? Save The
     contraddizioni come l’intero evento Expo.          Children. Intriso di significato, racconta la
                                                        storia delle giovani mani che lo hanno, in
     She is a registered architect, holds a doctoral    parte, realizzato.
     degree, and is an associate professor of
     Architecture Technology at the Department          She is a registered architect, a graduate of the
     of Architecture, Built Environment and             Politecnico di Milano, and holder of a Master
     Construction Engineering at the Politecnico        in “World Heritage and Cultural Projects for
     di Milano. Her various research projects           Development” from the International Training
     include project management planning and            Center of the ILO in partnership with UNESCO
     methodology, and environmentally sustainable       WHC. She has taken on various professional
     design in new buildings and renovations. She       roles working with Fabbrica del Vapore and
     has contributed to national and international      Studio Azzuro, where amongst other projects,
     research projects, and has participated in         she was directly involved in the production
     initiatives funded by local administrations        end of the “Expo 2015. An environmental
     and public institutions. Her published work        laboratory” exhibition in the Italian Pavilion
     in specialized magazines and academic              during the 2014 Venice Architecture Biennale.
     journals has centered on topics relating           As a doctoral candidate in “Economics and
     to environmental design and sustainable            Techniques for the Conservation of the
     practices across all scales. She is a regular      Architectural Environmental Heritage” from
     speaker at international conferences in Italy      the University of Nova Gorica she is continuing
     and abroad. In practice, she has worked            her academic pursuits in the conceiving,
     on award winning projects that include             planning and execution of cultural and
     renovations and new buildings in both the          artistic projects. She has put this knowledge
     public and private sector.                         to practice in the development of a strategic
     The most significant pavilion? China,              management plan at Forte Marghera, a historic
     embedding beauty, complexity and                   military fort of cultural significance in Mestre.
     contradiction as does the entire Expo event.       The pavilion with the most participation?
                                                        Save The Children. Imbued with meaning, it
                                                        tells the story of the young hands that helped
                                                        to realize it.

197
   192   193   194   195   196   197   198   199   200