Page 38 - bassa_building_the_expo
P. 38

due modalità di visita: interna, inferiore, ed esterna, in copertura,       The glassed-in Vietnam pavilion is also screened from the sun by
poste in diretta relazione da bucature zenitali che consentono una          a forest of umbrella-like structures of different heights, made of tu-
diversità di punti di vista e da cui emergono strutture ad albero in        bular steel and clad with bamboo canes. Calling to mind the lotus
acciaio e rete, a supporto delle celle in OPV, che proteggono con           flower, they rise from the outside water pool surrounding the con-
ampie zone d’ombra gli spazi aperti sottostanti.                            struction and continue into the building.
Anche il volume vetrato del padiglione del Vietnam è schermato dal          By contrast, the forest of the Austrian project is real: contained in
sole da una foresta di strutture ad ombrello di diversa altezza, con        the stereometric parallelepiped of the construction, reduced almost
scheletro in tubolari d’acciaio e rivestimento in canne di bambù,           to a fence, that encloses within itself the secret garden. Control of
che richiamano il fiore di loto e si elevano sia dalla vasca d’acqua        the microclimate and mitigation of the ambient temperature is en-
esterna che circonda la costruzione, sia, senza soluzione di continu-       trusted to the arboreal vegetation.
ità, all’interno dell’edificio.                                             The Belgian building draws inspiration from the theory of the bi-
Il bosco nel progetto dell’Austria è invece vero: contenuto nel pa-         ologist Erik Rombaut for a sustainable city, of which the high-den-
rallelepipedo stereometrico della costruzione, ridotta a quasi un re-       sity central nucleus is represented here by the glass-covered main
cinto, che racchiude, all’interno, un giardino segreto, cui è affidato      hall. A wooden access corridor – the “farm” - leads to the suburban
grazie agli effetti della vegetazione arborea il controllo microclimati-    neighbourhoods which alternate in a network with green corridors
co e la mitigazione della temperatura degli ambienti.                       and urban agriculture.
Al contrario, l’edificio del Belgio trae ispirazione dalla teoria del bio-  The variety of scale that characterises Expo Milano 2015, a real an-
logo Erik Rombaut per una città sostenibile, di cui ripropone una           thology of architectural solutions from macro-object to landscape,
sezione dal nucleo centrale ad alta densità, rappresentato dall’atrio       is simultaneously accompanied by the multi-scaled approaches that
principale vetrato, verso la periferia – la “fattoria” di accesso in le-    characterise all stages of the processes, from conception to con-
gno – dove i quartieri si alternano a rete con corridoi verdi e agri-       struction and on to dismantling and reuse, with the common aim of
coltura urbana.                                                             limiting their economic and environmental impact.
La varietà di scale che caratterizza Expo Milano 2015, vera e propria       The outcome of this wide perspective in design behaviour goes to
antologia di soluzioni architettoniche dal macro-oggetto al paesag-         increment the potential inheritance of the Expo site as a hotbed,
gio, si accompagna, contemporaneamente, anche alla multiscalarità           in extreme conditions, for experimenting systems, technologies,
degli approcci che caratterizza tutte le fasi dei processi, dalla conce-    materials and tools and, in equal measure to the reflections and ex-
zione, alla costruzione, fino alla dismissione o riuso, con il comune       change of ideas on the theme of nutrition, it represents - albeit with
obiettivo di controllo degli impatti sia economici che ambientali.          contradictions and disputable clichés - the other great message of
Questo orizzonte allargato nei modelli di comportamento proget-             the event: to promote awareness and innovation for a sustainable
tuale si aggiunge, negli esiti, alla potenziale eredità del cantiere        future.
Expo quale fucina sperimentale, in condizioni estreme, di sistemi,
tecnologie, materiali e strumenti e rappresenta, parimenti alle rifles-
sioni e confronti di idee sul tema dell’alimentazione, l’altro grande
messaggio dell’evento – seppure fra contraddizioni e luoghi comuni
confutabili – per la promozione di consapevolezza ed innovazioni
per un futuro sostenibile.

38 Building the expo
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43